Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  CERAMICA VECCHIA LODI DI SOTTOCASA FRANCO E C. S.N.C. CORSO ADDA 101
26900 LODI (LO)

0371422141
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
farms Azienda Agricola Biologica Cascina Mana

La Società Agricola Cascina Mana è presente sul territorio dal 1890 quale azienda dedita alla coltivazione di cereali e foraggio e all'allevamento di bovini piemontesi per la produzione di latte e vitelli da carne.


La conduzione dell’azienda si è tramandata nel tempo di padre in figlio attraverso un filo generazionale ispirato dall`amore per la terra e dalla passione per il lavoro.


Nel 1999 l'azienda compie una scelta fondamentale in favore della maggior qualità di prodotto passando dalla coltivazione convenzionale alla coltivazione biologica dei terreni provvedendo anche alla conversione degli allevamenti secondo la pratica biologica.


Attualmente l'attività dell'Azienda è concentrata sull'allevamento della Gallina Bianca Livornese per la produzione di uova biologiche secondo una filiera tutelata e garantita bio dall'Ente di Controllo e Certificazione BIOS.

Foto
butchers MACELLERIA GIORDANO dal 1930 Di Angelo Giordano

Dal 1930 ad oggi portiamo avanti con orgoglio, passione e dedizione la tradizione dei salumi e la scelta di carni bovine di eccellente qualità, selezionate e legate strettamente al territorio.
Da più di tre generazioni dedichiamo il nostro tempo, il nostro lavoro, il nostro know-how, al servizio dei consumatori che vogliono portare in tavola prodotti genuini e di qualità.

La nostra Mission Aziendale è proporre non solo un prodotto eccellente ma raccontare una storia; la storia del nostro lavoro, della nostra vita, la storia del nostro passato che si ripete e custodisce preziosamente da generazione in generazione; il prodotto finito deve rispecchiare a pieno i metodi di lavorazione di un tempo e il gusto sublime dei prodotti di una volta.

I nostri prodotti sono un viaggio nel passato, eravamo allevatori e piccoli produttori già di prodotti ricercati e carni selezionate.


Le Origini

Le origini dell’Azienda Macelleria Giordano di Angelo Giordano risalgono agli inizi degli anni Trenta, quando i nostri avi intrapresero il lungimirante progetto di macellazione di carni suine e di conseguenza la produzione di salumi già all’epoca noti ed apprezzati; oltretutto offrivamo già la vendita di carni bovine di qualità selezionata e rigorosamente acquistate nel territorio Avellinese. Agli albori l’attività era concentrata per lo più stagionalmente, infatti si lavorava solo nei periodi a ridosso delle feste Pasquali e Natalizie con un mercato che era molto ristretto, una macelleria di zona, locale.


Si utilizzavano carni fresche e selezionate, la lavorazione avveniva mediante tecniche antiche, sapienti mani forgiavano i nostri salumi e successivamente, attraverso un’attenta e oculata selezione di budella naturali si portavano all’essicazione.

Una selezione di aromi naturali minuziosamente scelti contornava tutto il processo produttivo e in fase di essicazione dei prodotti si prestava sempre attenzione nel custodire il sapore, gli aromi e la genuinità della materia prima, tutelandola e garantendola nel tempo.


Oggi la produzione e la domanda di mercato è nettamente aumentata ed è sempre in continua espansione, gli insegnamenti tramandati dai nostri avi, le tecniche di lavorazione, le tecniche di essicazione sono rimaste immutate; un fregio che tutt’ora fa del nostro prodotto il migliore.


Selezioniamo personalmente animali che devono soddisfare i NOSTRI requisiti di genuinità, devono essere allevati allo stato brado con foraggi delle nostre terre proprio come si faceva un tempo.

Nota molto importante è il processo di essicazione al quale ci teniamo tantissimo; grazie alla posizione geografica la nostra essicazione avviene NATURALMENTE, tutto ciò contribuisce significativamente all’esaltazione dei sapori dei nostri prodotti.


I processi produttivi

La trasformazione delle carni avviene in un piccolo laboratorio, dove si svolge la gran parte del lavoro manifatturiero.

La produzione ha inizio con la selezione delle carni, conseguentemente macinate, aromatizzate ed infine insaccate.

Successivamente segue un periodo di asciugatura che varia da prodotto a prodotto e un periodo di stagionatura che può prolungarsi anche fino a 150 giorni per i salami; tutto è dipeso dal tipo di budello scelto e dallo spessore dello stesso.

Altri prodotti come il CAPOCOLLO e la PANCETTA ARROTOLATA seguono step di lavorazione diversi; si inizia innanzitutto con la salatura di particolari pezzi di carne fatti riposare in salamoia per qualche giorno, successivamente vengono insaccati e poi stagionati, ovviamente aromatizzati con prodotti ed erbe selezionate.


Foto
agribusiness La Casearia Petrizzo

Qualità Tradizione Freschezza Genuinità che solo LA CASEARIA PETRIZZO ti dà dal 1970


Ditta familiare operante nel settore da più di 50 anni.

Offre alla propria clientela professionalità ed esperienza, selezionando prodotti genuini volti a riscoprire gli antichi sapori di una volta e l’innovazione dei giorni nostri.


- VENDITA AL DETTAGLIO E ALL’INGROSSO;
- GLI ARRIVI DEI PRODOTTI FRESCHI E DEL PANE VENGONO EFFETTUATI DUE VOLTE AL GIORNO:
- LA MATTINA DALLE 7:00 GIA’ PUOI GUSTARE I PRODOTTI APPENA ARRIVATI come Mozzarella, Burrata, Stracciatella, Ricotta, Formaggio Fresco ed IL PANE ED I PANINI CALDI;
- LA SERA DALLE 17:30 PUOI TROVARE FIOR DI LATTE E MOZZARELLA DI BUFALA anche senza lattosio...PANE CASERECCIO CALDO


I CARICHI VENGONO OGGI EFFETTUATI DIRETTAMENTE CON CURA DA CHRISTIAN CHE HA SAPUTO COGLIERE GLI OTTIMI INSEGNAMENTI DI VITA E DI LAVORO DAL SUOCERO PETRIZZO VINCENZO IN MODO DA GARANTIRVI GENUINITA’ TUTTI I GIORNI…


Aperti dal lunedì al Sabato
dalle 7:00 alle 14:00
dalle 16:30 alle 20:30


In Estate  Aperti anche la domenica mattina

Foto
butchers Polleria Rosticceria E Macelleria Avicola Brianzola

Ci troviamo nei mercati

Lunedì

desio sud
Martedì

Albavilla
Alzate B.
Mercoledì 

Rovellasca
Gravedona
S.Fedele Intelvi
Giovedì      

Cesate
Meda Nord
Venerdì

Albese con Cassano
Sabato 

Novate milanese
Ospitaletto di Cormano

Foto
pasta factories LA CASERECCIA Lavorazione Artigianale di Pasta

Pasta fresca artigianale
Gastronomia
Enoteca
Unica sede via Ferrara 84, NAPOLI
081284030

Foto
agribusiness Arancia Express

ARANCIA EXPRESS  SI OCCUPA DEL COMMERCIO AL DETTAGLO TRAMITE CANALE E-COMMERCE DI ARANCE DI SICILIA E PRODOTTI TIPICI SICILIANI. L’AZIENDA NASCE CON L’INTENZIONE DI PROMUOVERE I PRODOTTI SICILIANI ATTRAVERSO I VANTAGGI DELLA FILIERA CORTA IN UN EPOCA IN CUI L’ATTENZIONE DEL CLIENTE SI SOFFERMA PRINCIPALMENTE AI METODI DI PRODUZIONE RISPETTOSI DELL’AMBIENTE E AL RAPPORTO DIRETTO CON I PRODUTTORI.


LA MISSIONE DI ARANCIA EXPRESS, INFATTI, E’ QUELLA DI ABBATTERE I COSTI DELLA FILIERA LUNGA, LOTTARE CONTRO LA DIFFUSIONE DI PRODOTTI IMPORTATI E VALORIZZARE I PRODOTTI LOCALI GARANTENDO TRASPARENZA, ASSISTENZA E QUALITA’. SULLO SHOP ONLINE DI ARANCIA EXPRESS SI POSSONO ACQUISTARE AGRUMI COME LIMONI, CLEMENTINE, MANDARINI E SOPRATTUTTO ARANCE A POLPA ROSSA, TUTTI GLI AGRUMI SONO DISPONIBILI CON LA BUCCIA EDULE PERCHE' NON SUBISCONO LAVORAZIONI IN POST RACCOLTA. I PRODOTTI VENGONO VENDUTI IN SCATOLE DA 9 O DA 15 KG E SPEDITI CON CORRIERE ESPRESSO DIRETTAMENTE AL CONSUMATORE FINALE CHE Può GODERE DELLA SPEDIZIONE GRATIS SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE.


OLTRE AGLI AGRUMI è POSSIBILE TROVARE UNA VASTA SELEZIONE DI PRODOTTI SICILIANI COME CONSERVE, FORMAGGI E DOLCIUMI ARTIGIANALI TIPICI DELLA TRADIZIONE LOCALE.  


RECAPITI: FEDERICA 3928737427 – MARIA 3205587031

Foto
agribusiness Biscottificio Del Borgo Srl

Il Biscottificio del Borgo nasce nel 2019 con l’idea di riprendere le eccellenze dolciarie tipiche del nostro territorio rendendole accessibili al grande pubblico senza perdere mai di vista un elemento essenziale: la qualità.


Questo vuol dire investire nella ricerca delle materie prime di pregio e, dunque, di altissima qualità. Innovare i metodi di produzione mantenendo l’artigianalità e reperire il prodotto finale, dal punto di vista commerciale, su scala sempre più ampia.


Con questa sensibilità nasce il Biscottificio del Borgo. Quattro ragazzi di Mormanno (CS), nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, Calabresi, che hanno deciso di investire per coronare un grande sogno fatto di amore, dolcezza e riscatto.


Foto
agribusiness Da Michelino

La nostra Azienda è a conduzione familiare da 4 generazioni.                            


I nostri mercati :                                                    
MARTEDÌ E VENERDÌ: Acqui Terme.          
MERCOLEDI : Carcare.                                      
GIOVEDÌ : Cairo Montenotte
SABATO : Millesimo                                        

I prodotti da noi venduti sono scelti per soddisfare i gusti dei nostri clienti .
Siamo attenti e promuoviamo le specialità del nostro territorio a Km 0.


Le nostre chicche sono :

il BACCALÀ E STOCCAFISSO venduto Salato e ammollato ( pronto per essere cucinato ) che arriva direttamente dalle isole Norway;

Acciughe salate di Spagna  mar cantabrico , Italia  e gastronomia italiana di giornata con prodotti di alta qualità;              Selezione di formaggi  di vario genere : Italia , Francia , Svizzera;  

Selezione di Parmigiano Reggiano di 15/30/ 50 mesi
Lattincini , mozzarelle di bufala , fior di latte di Puglia;
Prodotti di nicchia di affilatori , Blu , erborinato , con frutta , nelle foglie, con tartufo ,nocciole , con vino  e altre prelibatezze;     Salumi di alta stagionatura e selezione delle carni , prodotti di slow food.


Contatti:

SIMONA:  3382315696                                  

LELLO: 335 5934800  
.

Foto
farms Olio Il Castello Oleificio Sociale

Venite a trovarci i Fine settimana dalle 15.00 alle 20.00 per scoprire le nostre GUSTOSE INIZIATIVE:

-15 e 16 Ottobre, Degustazione Bruschetta con l'olio nuovo

-23 e 24 Ottobre, Breschetta alle Erbe Campagnole

-29 e 30 Ottobre, Fantasia di Vellutate

-05 e 06 Novembre, Patate sotto la Cenere

-12 e 13 Novembre, Gelato all'olio extravergine di oliva


Vi ricordiamo che il frantoio partecipa alla XIX rassegna di Frantoi Aperti dal 26 Ottobre al 27 Novembre...VENITE NUMEROSI!!!

Foto
farms AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA IL GRILLO

L’ Azienda Agricola e l’ Agriturismo “Il Grillo” è una giovane azienda nata un po’ per gioco e un po’ per far scoprire una parte della Garfagnana che a molti risulta scomoda ed ostile.


Stagionalità e materie prime reperite a pochissima distanza, spesso reperite nell’orto di famiglia, sono state le prime idee che abbiamo voluto sviluppare e che hanno portato a creare “La Bottega del Grillo” , annessa al locale, dove potete trovare le vere materie prima di essere elaborate ed i profumi di una volta. Quei profumi ormai dimenticati che la natura ci ha sempre regalato e che Noi abbiamo intenzione di farVi riscoprire.


La decisione di fare ristorazione da queste parti non è stata facile, in quanto è nostra intenzione rimanere legati alla tradizione della terra ed inoltre portare qualcosa di nuovo in questi luoghi per lasciarVi ogni volta una serpresa sempre diversa.

La strada per arrivare da Noi è un po’ tortuosa, ma sia il paesaggio incontaminato di enorme bellezza, sia la meta vi ripagheranno della fatica. Sapori e profumi sono sempre nuovi in base alla stagione, all’ estro e d alla competenza del Patron di casa, Con una sola promessa semplice ma vincente:

valorizzare il piatto da Voi scelto utilizzando prodotti semplici in accostamenti rustici che Vi lascerà un piacevolissimo ricordo.


La cantina è sempre strettamente legata al territorio che ci ospita con etichette della zona e della Regione Toscana. Come cornice a tutto questo potrete assaporarre la serenità dell’ ambiente ed il pizzico di allegria che renderà la Vostra permanenza una gradevole sosta. Vi ricordiamo inoltre che durante l’ anno si tengono eventi, cene a tema e corsi di degustazione.

Nel ringraziarVi per averci scelto, Vi auguriamo una buona permanenza presso l’ AGRITURISMO IL GRILLO


Foto
butchers GCS CARNI

In GCS Carni, la nostra missione è quella di fornire ai nostri clienti carne di alta qualità proveniente da fonti affidabili.
Come parte del Gruppo SEPE, assieme a SeMa Carni, azienda nata nel 1998, ci avvaliamo della collaborazione di fornitori selezionati e di una filiera di produzione controllata per garantire che la carne che offriamo sia sempre fresca e di ottima qualità.


Il Gruppo SEPE si occupa della gestione dell'animale in tutte le fasi della produzione, dalla sua alimentazione al suo allevamento, fino al momento della macellazione e della trasformazione in prodotto finito.


Siamo impegnati a soddisfare le esigenze dei nostri clienti, offrendo un servizio cortese ed efficiente. Inoltre, ci preoccupiamo di rispettare l'ambiente e di contribuire alla sostenibilità del nostro settore. La nostra passione per la carne si riflette nella qualità dei nostri prodotti e nella soddisfazione dei nostri clienti


Inoltre ci impegniamo a diventare il fo nitore di carne di riferimento per i nostri clienti, sia nel mercato all'ingrosso che al dettaglio.


Vogliamo diventare un'azienda leader nel settore della produzione e della vendita di carne, offrendo prodotti di alta qualità che rispettino gli standard di sicurezza alimentare e di sostenibilità.


Ci prefiggiamo di crescere in modo costante e di ampliare il nostro raggio d'azione, mantenendo sempre la nostra attenzione sulle esigenze dei nostri clienti e sulla qualità dei nostri prodotti.


Inoltre, miriamo a diventare un'azienda che promuove il benessere degli animali e della natura, rispettando i principi di etica e di sostenibilità ambientale

Foto
Food & Wine Ciotti Antichi Sapori

Ciotti Antichi Sapori: Una storia che nasce dal 1972

La storia di Ciotti Antichi Sapori parte dal lontano 1972 a Bastia Umbra, con l'intuizione di papà Vittorio che si specializza nella selezione di Parmigiano Reggiano di elevata qualità. Nel 1981, grazie alla moglie Rosella (al secolo Rita, donna dallo spiccato senso imprenditoriale e punto di riferimento della borgata), apre il negozio di generi alimentari. Fabio e Francesco, i figli, hanno rispettivamente 16 e 14 anni. Vanno ancora a scuola, ma respirano tutti i giorni i profumi del formaggio e dell'impresa familiare. Si sviluppa in loro il valore cardine della FAMIGLIA, trovando in mamma Rita, la figura di forza e pilastro dell'attività. Rita e Vittorio trasmettono ai figli la passione e l'amore per il lavoro di famiglia come un vero e proprio patrimonio, un tesoro da tramandare. Crescendo e con l’acquisita maturità Fabio e Francesco cercano di metterci del loro per caratterizzare ancor di più il punto vendita. I fratelli nel frattempo portano avanti l'attività di SELEZIONE, STAGIONATURA e COMMERCIO dei migliori formaggi presente sul panorama italiano e non solo, sempre a fianco del papà Vittorio e, anche loro, come hanno fatto i genitori, tramandano quel valore forte della famiglia prima alle mogli Monia e Inara e successivamente ai figli Maddalena ed Eleonora, Filippo e Giovanni. Un’importante svolta si ha nel 1994 quando il lavoro di RICERCA e SELEZIONE viene esteso anche alle CARNI. Segue poi l’avventura verso la NORCINERIA e quindi la PRODUZIONE con risultati soddisfacenti ed inaspettati, grazie alla costante ricerca di materie prime di qualità e una cura attenta per la fase cruciale del processo: la STAGIONATURA.


Dal 2002 al 2008, complice l'apertura di sempre più numerosi supermercati, comincia a sentirsi forte l'esigenza del cambiamento, un cambiamento inteso come evoluzione, un passo in avanti nel segno del gusto ed al servizio di una clientela che cerca sempre più qualità. I fratelli Ciotti cominciano a viaggiare su e giù per l'Italia e all'estero, per vedere, scoprire e conoscere quanto di più possibile del settore lattierocaseario e delle carni. Ma non solo viaggiano, studiano, per perfezionarsi ed arricchirsi in tutto quello che concerne il cibo, le sue origini, la produzione e gli abbinamenti: LE BONTÀ DEI SAPORI PERDUTI. Parlano con i produttori e vanno a cercare a ritroso nella storia; un esempio è lo studio della cultura Etrusca per riscoprire e riprendere quelle tecniche all’origine della norcineria umbra. STA NASCENDO IL BRAND CIOTTI ANTICHI SAPORI.

Foto
farms Società Agricola Bioagri Srls - Olio Elais

La nostra storia
Per noi pugliesi, l'olio d'oliva è molto più che un semplice condimento.

Nel suo colore, nel suo profumo, nel suo sapore ci sono secoli di lavoro dell’uomo sapiente e rispettoso di una natura ancora incontaminata. La nostra azienda mette in campo le migliori energie per sfruttare a dovere l’esclusiva tipologia del terreno e del territorio. Procediamo alla selezione delle nostre olive stoccando solo quelle arrivate al giusto grado di maturazione, evitando anche il più breve contatto con il terreno.


Il territorio
La Capitanata, nel sud dell'Italia: splendido ed irripetibile equilibrio fra uomo ed ambiente. Una natura ancora incontaminata che rallenta la corsa del tempo ed è capace di produrre, ancora oggi, quei gusti e quei sapori scomparsi.

Foto
butchers MACELLERIA CIANCIULLI

Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne

Foto
roasting plants DelChi Torrefazione

Torrefazione artigianale
Qualità, arte, passione, tecnica e studio.